Infiammazione

La maggior parte delle patologie cronico-degenerative condivide meccanismi infiammatori, i cui mediatori sono citochine (IFN-γ, TNF-α), chemochine (CX, CC), interleuchine (IL), fattori di crescita, specie reattive dell’O2 e ossido nitrico, prodotti dalle cellule del sistema immunitario ed, in alcuni casi, anche da cellule endoteliali e cellule epiteliali durante la risposta immunitaria. Il processo infiammatorio è usualmente in equilibrio tra fattori pro-infiammatori e fattori anti-infiammatori. Tale equilibrio, però, può risultare alterato a causa di fattori ambientali e stile di vita ma anche a causa di fattori genetici.
La caratterizzazione del profilo genetico di varianti geniche coinvolte nei processi infiammatori consente di definire i soggetti a maggiore rischio infiammatorio. La ricerca scientifica degli ultimi anni ha consentito, infatti, l’identificazione di varianti genetiche la cui presenza influenza la situazione infiammatoria ed il decorso della malattia.
QUESTIONARIO CUSTOMER SATISFACTION
Gentile cliente, la nostra organizzazione nell’implementare un sistema di gestione per la
qualità conforme alle norme Uni En Iso 9001:2015 e ISO 13485:2016, mira ad un
miglioramento continuo dei prodotti, Vi saremmo quindi grati se poteste dedicare pochi
minuti del Vs. tempo per completare questo breve questionario.
In order to help us to improve our products/services, there would be grates if you could
dedicate few minutes of the your time in order to complete this short questionnaire.